La procedura è destinata ai conducenti in possesso di patente rilasciata da uno stato dell'Unione europea o dello Spazio Economico Europeo che ottengono una residenza anagrafica o una residenza normale in Italia.
Quanto costa?
Il costo totale è di 150 €.
Quali documenti servono?
- tre fototessere uguali
- traduzione della patente (va legalizzata se eseguita in consolato)
- dichiarazione di autenticità rilasciata dal consolato e legalizzata in prefettura
- certificato anamnestico rilasciato dal medico di base
- certificato medico oculistico (previo appuntamento è possibile farla in autoscuola tutti i martedì dalle 16:30 alle 17:30)
In caso di dati indicati sulla patente non fossero uguali a quanto indicato sul documento di identità in suo possesso, sarà necessario fornire anche un attestato di indidualità anche questo rilasciato dal Consolato e legalizzato in prefettura.
Posso fare la conversione di una patente scaduta?
Se la patente è scaduta è sempre possibile presentare la domanda di conversione, naturalmente allegando il certificato medico e sapendo che potrà essere necessario verificare la titolarità della patente e il fatto che non sia soggetta a provvedimenti sanzionatori (cioè non sia sospesa, né ritirata, né revocata).
Se sono passati tre anni dalla scadenza della patente si è generalmente sottoposti ad un provvedimento di revisione della stessa.
Perché scegliere noi
La scuola Bignami è una delle poche autoscuole completamente autonoma per il rilascio di tutte le patenti di guida.
Non si appoggia ad enti o consorzi esterni nè per la teoria nè per le prove pratiche con grande risparmio per l'utenza in termini di tempo e denaro.
Tutti i mezzi sono di nostra proprietà!
