• Iscrizione / Corso di teoria
  • 1 esame di teoria

Quando serve il CAP?

Il CAP serve per spostamenti su strada "a carico", cioè in servizio: quando il veicolo viaggia senza passeggeri o senza svolgere servizio non vi è obbligo di CAP.
Inoltre da solo non serve: con patente scaduta o ritirata il valore del CAP è nullo.
Pur avendo un conseguito la CQC (carta di qualificazione conducente), nel caso si volesse prestare servizio di Taxi o NCC occorre comunque sostenere l'esame per il conseguimento del CAP.

Cosa succede se perdo dei punti?

Anche il certificato di abilitazione professionale CAP prevede il sistema a punti: se si perdono punti alla guida durante il servizio posso comunicare i dati del CAP con il vantaggio di non compromettere il punteggio sulla patente di guida auto.
I corsi di recupero punti sono svolti dalle autoscuole, hanno durata di 20 ore e consentono di recuperare fino a un massimo di 9 punti. In caso di perdita totale del punteggio del CAP occorre fare l'esame di revisione, che se non dovesse essere superato ne comporta la revoca.
In caso di revoca della patente di guida, il certificato CAP sarà sempre revocato.

Recensioni degli allievi

Cosmin Constantin

09/02/23 Voto

Professionali simpatici e disponibili per qualsiasi dubbio Mi sono trovato molto bene

Gianluca Nanni

07/09/22 Voto

squadra bellissima disponibilità su ogni chat per aiuti e chiarimenti per non menzionare i mezzi di ultima generazione per gli esami sia teorici che pratici grazie e complimenti a tutto lo staff

Alice Carlesso

13/11/22 Voto

Ottima esperienza Consiglio questa scuola guida per competenza trasparenza professionalità e gentilezza Un grande grazie

Rating globale: Vedi tutte le recensioni