Iscrizioni e informazioni

Non hai tempo? Ti mandiamo tutte le informazioni e i moduli per mail!

COSTO PATENTE C - Nel costo totale è incluso: 

  • Iscrizione / Corso di teoria
  • Imposte di bollo
  • Applicazione
  • 1 esame di teoria
  • 3 ore di guida
  • 1 esame di guida

La patente di categoria "C" si può conseguire a 21 anni (18 iscrivendosi alla CQC), successivamente alla categoria "B", e permette di condurre autoveicoli diversi dalla categoria "D" (autobus) superiori a 3,5 t.

 

COSTO ESTENSIONE CE - Nel costo totale è incluso: 

  • Iscrizione
  • Imposte di bollo
  • 3 ore di guida
  • 1 esame di guida

La patente CE è un'estensione della patente C necessaria per condurre autotreni ed autoarticolati e comprende la categoria "BE". La patente CE è ottenibile solo dopo aver ottenuto la patente C.

 

Abilitazione e requisiti patente C

  • La patente di categoria "C" si può conseguire a 21 anni
  • Necessario possedere la patente B
  • Permette di condurre autoveicoli superiori alle 3.5t

Abilitazione e requisiti patente CE

  • E' necessario possedere la patente C
  • Si può conseguire a partire dai 21 anni (18 se con CQC)
  • Permette di condurre autocarri + rimorchi senza limiti di massa massima

Come funziona il corso

Lezione:

  • Lunedì dalle 20.00 alle 21.00
  • Martedì dalle 20.15 alle 21.15
  • Giovedì dalle 20.15 alle 21.15


corsi individuali sono su appuntamento direttamente con il personale docente.
Eventualmente si potrà seguire la lezione anche a distanza tramite videoconferenza.
L'aula è attrezzata con il software didattico specializzato tramite il quale gli argomenti notoriamente più complessi, come la meccanica, vengono illustrati oltre che con le tecniche convenzionali, anche tramite immagini e sistemi audio-video.

Come funziona l'estensione CE

Per l’estensione E si prevede solo prova di guida e qualche domanda posta in forma orale nel caso in cui la patente C sia antecedente all’anno 2015.
In ogni caso NON è previsto un esame a QUIZ.

Per chi ha conseguito la patente C successivamente all’anno 2015 l’estensione è priva di domande di teoria (questo perché la teoria del rimorchio è già stata superata nella prova della patente C a quiz).

La guida verrà svolta su autocarro Mercedes Actros + rimorchio ad assi centrali Austeras.
Avendo il timone rigido l’accoppiata rende le manovre di retromarcia del tutto simili a quelle dell’autoarticolato risultando dunque molto formativo anche per i futuri autisti di bilici.

Recensioni degli allievi

Cosmin Constantin

09/02/23 Voto

Professionali simpatici e disponibili per qualsiasi dubbio Mi sono trovato molto bene

Gianluca Nanni

07/09/22 Voto

squadra bellissima disponibilità su ogni chat per aiuti e chiarimenti per non menzionare i mezzi di ultima generazione per gli esami sia teorici che pratici grazie e complimenti a tutto lo staff

Alice Carlesso

13/11/22 Voto

Ottima esperienza Consiglio questa scuola guida per competenza trasparenza professionalità e gentilezza Un grande grazie

Rating globale: Vedi tutte le recensioni